Nel precedente post pubblicato sul blog di Teach me Italian abbiamo avuto modo di conoscere quali sono i presentatori televisivi più amati in Italia tra quelli appartenenti agli ultimi 30 anni di televisione. In questo articolo conosceremo meglio quali sono i programmi più amati della Tv italiana e perché lo sono diventati. Ritroveremo dunque molti dei volti noti del piccolo schermo che abbiamo già conosciuto in precedenza. Che binomio sarebbe se conduttori e programmi più amati non seguissero un percorso comune tra loro? La lista dei programmi più amati della Tv italiana può essere particolarmente articolata e non è facile riuscire a fare una cernita completa. Per poterci riuscire, abbiamo scelto di restringere il campo solo ai talk show, talent o reality ancora in onda. Tornare indietro nel tempo anche solo di qualche decennio avrebbe aperto le porte su un mondo sommerso da guardare con un pizzico di nostalgia come la Tv degli anni ‘80.
Tuttavia, in generale, il programma che per eccellenza ogni anno riesce a ribaltare le previsioni sul numero di telespettatori collegati non può che essere il Festival di Sanremo. Trasmesso anche in mondovisione e divenuto tra i programmi cult nei paesi dell’est Europa, il festival della canzone italiana si svolge ogni anno a febbraio e rappresenta uno dei programmi televisivi più seguiti più per l’intrattenimento dettato dagli ospiti invitati sul palco dell’Ariston che non per i temi musicali trattati.
Dalla Rai passiamo a Mediaset con il Grande Fratello, reality show realizzato sul format Endemol The Big Brother e che vede la convivenza di un gruppo di persone in una casa sotto l'occhio delle telecamere. Il Grande Fratello risulta essere così amato perché offre intrattenimento, suspense e personaggi interessanti che la gente ama vedere. Ma anche tanti episodi da trash Tv. Si passa poi a un trittico di programmi condotti tutti da Maria De Fillippi come C’è posta per te, Amici e Uomini e Donne. Tutti questi programmi si distinguono per la presenza nono solo di quella che è a tutti gli effetti la conduttrice più amata dagli italiani, ma anche per la capacità di coinvolgere persone comuni rendendole protagoniste sul palcoscenico televisivo e concedendo loro la possibilità di diventare famosi.
Tra gli altri programmi più seguiti in Italia troviamo senza dubbio MasterChef, reality show culinario che vede la partecipazione di cuochi amatoriali provenienti anche dall’estero e che tentano di sfondare nel mondo della ristorazione proponendo idee innovative. Infine un programma storico per la Tv generalista come Le Iene, programma di inchieste e reportage che esplora temi di attualità e di interesse pubblico. Molti dei temi trattati in questo programma diventano poi la base di approfondimento giornalistico realizzato dai più importanti quotidiani nazionali.
Commentaires