Vivere in Italia non significa semplicemente vivere in un paese meraviglioso con probabilmente la migliore cucina di tutto il mondo e nella culla della civiltà. Vivere in Italia significa molto di più che spiagge, sole e una vita senza stress.
Vivere in Italia significa anche accettare contraddizioni e cose difficili da poter capire. E per raccontarvi cosa questo possa significare abbiamo deciso di prendere in considerazione la ricerca effettuata dall'Associazione Ricerca Felicità, che ha stilato una classifica con le 5 regioni nelle quali andare a vivere in Italia.
Se non siete mai stati in Italia, immaginate semplicemente che i lavoratori più felici siano nel Sud del Paese: infatti, il 67% di loro dichiara di amare così tanto il proprio lavoro da dimenticare tutto il resto e il 68% dichiara di provare un grande senso di appartenenza alla propria azienda/organizzazione!
D'altra parte, troviamo nel Nord-Est i più "pessimisti" e riportando le stesse percentuali notiamo come i numeri siano decisamente più bassi e non di poco. Ma allora scopriamo questa speciale classifica che, in qualche modo, spiega dove convenga acquistare casa per trascorrere le proprie vacanze o anche solo per cambiare vita.
5 posizione – Toscana
Famosa per la simpatia dei suoi abitanti, possiede un patrimonio ambientale e culturale di spiccata bellezza. Non solo grazie alla sua storia (abbiamo raccontato Firenze nell'ultimo post, evitando di dimenticare Pisa e Siena) ma anche per i suoi paesaggi – come le colline senesi che Oliver Stone ha girato scene iconiche de "Il Gladiatore".
Un altro dato che incide molto è il tenore di vita, con un record assoluto di 86,3 anni: questo ha contribuito a far prosperare molte città storicamente accoglienti come Firenze e Pisa o la città glamour di Viareggio, vicino a Lucca. Non a caso molti vogliono ritirarsi in questa magnifica terra. Anche Hillary Clinton, qualche tempo fa, ha manifestato il suo amore per questa terra.
4 posizione – Trentino Alto Adige
Secondo Demoskopika, il Trentino si conferma una delle migliori mete turistiche italiane per le sue bellezze paesaggistiche e le tante attività da fare all'interno della regione. La regione ha un numero molto elevato di famiglie dotate di connessione a banda larga, segno di una gestione efficiente e di una grande integrazione del territorio naturale alle pendici delle Dolomiti con le nuove tecnologie.
I trentini si dichiarano felici per i rapporti con la famiglia e gli amici e per il modo in cui trascorrono il loro tempo libero all'interno della natura e della storia fatta di minoranze linguistiche all'interno del loro territorio: in Trentino Alto Adige, infatti, molti abitanti parlano più tedesco che italiano.
3 posizione - Marche
Le Marche salgono sul podio con una terra che incarna un'armoniosa fusione di storia, paesaggi e arte! In particolare, Macerata è in testa tra le migliori province dove vivere all'interno della regione: secondo una classifica di Italia Oggi sulla qualità della vita delle province italiane, Macerata occupa il 19° posto. Inoltre, le Marche sono ricche di magnifici borghi medievali.
Sono esattamente 28 i borghi marchigiani che fanno parte dell'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", avendo conservato la loro struttura originale e centinaia di anni di cultura, autenticità e storia. Il rifugio sicuro che stavi cercando, con abitanti amichevoli e cordiali, un costo della vita alla portata di tutti e una vita unica senza stress.
2 posizione - Umbria
In Umbria sorridiamo e lo dimostra l'alto livello dell'indice di felicità: un mix dettato dalla fiscalità e dalla qualità dei servizi offerti. Caratterizzata da dolci colline e insediamenti ricchi di tradizioni e storia, la regione ha tanto da offrire in termini di paesaggi, enogastronomia e cultura.
C'è anche la possibilità di fare molte attività sportive e non all'aria aperta, contribuendo al benessere collettivo degli abitanti. Tra i vari luoghi meravigliosi da visitare anche la splendida cascata delle Marmore e i vicoli medievali di Perugia.
1 posizione - Puglia
Uno scrigno di arte, storia e natura, la regione è considerata da molti come la terra del sole e dell'ospitalità. Per non parlare della cucina: un vero trionfo di sapori mediterranei! Un luogo amato dai numerosi turisti che d'estate lo affollano e dai suoi stessi abitanti.
Secondo Il Corriere della Sera, la regione è la meta privilegiata delle vacanze estive per italiani e stranieri ma, allo stesso tempo, il luogo ideale da vivere tutto l'anno. In autunno, inverno, primavera o estate non mancano mai sagre, eventi, spettacoli e sagre paesane in cui ripercorrere le abitudini di un tempo e lasciarsi cullare dai piaceri culinari!
E voi, cosa ne pensate del nostro grafico? Se vuoi aggiungere i tuoi suggerimenti, sentiti libero di commentare il post e resta sintonizzato per uno nuovo: "Le 5 migliori regioni per andare in vacanza in Italia"
Comentarios